Certificazione Specialista Privacy

366,00

La figura dello Specialista Privacy ha assunto una rilevanza importante con l’approvazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati. Ottenere e certificare le competenze necessarie a tale figura è uno strumento valido per dimostrare un buon livello di conoscenza della disciplina.

Descrizione

DESCRIZIONE E FINALITÀLo Specialista Privacy è quella figura “operativa” che supporta il DPO e/o il Manager Privacy nel mettere a punto idonee misure tecniche e organizzative ai fini del trattamento di dati personali e cura la corretta attuazione del trattamento di dati personali.Uno dei principali vantaggi per una persona che possiede una certificazione è quella di avere le proprie capacità riconosciute da un organismo di terza parte. Tutte le aziende che assumono tali professionisti hanno la possibilità di ottenere punteggi superiori in gare pubbliche e private dimostrando di impiegare persone certificate.A CHI È DESTINATO La Certificazione Specialista Privacy è rivolta a tutte le figure operative che lavorano a stretto contatto con le figure professionali come DPO e/o Manager Privacy.La collaborazione di questi due Profili nasce dall’esigenza di mettere a punto idonee misure tecniche e organizzative ai fini del trattamento di dati personali, curandone la corretta attuazione.Per poter sostenere l’esame di verifica per l’ottenimento della Certificazione è necessario aver frequentato almeno 24 ore formative.ITER DELLA CERTIFICAZIONEPer ottenere la Certificazione Specialista Privacy è necessario procedere per step:

  1. Presentazione della Candidatura:il richiedente deve fornire tutta la documentazione necessaria per ottenere la Certificazione come Specialista Privacy. Tale documentazione deve essere inviata per mezzo mail;

 

  1. Analisi Documentale:i documenti inviati verranno valutati ed analizzati per verificare se si possiedono tutti i requisiti necessari per poter ottenere la certificazione. Verranno, inoltre, verificati tutti i documenti in cui vengono fornite informazioni su attività effettuate e titoli di studio in possesso;

 

  1. Esame di Certificazione:dopo tutte le verifiche e analisi necessarie si arriva alla valutazione delle conoscenze e competenze del candidato definite dalla norma UNI 11697:2017.L’esame di verifica prevede:– Prova scritta sulla conoscenza generale della norma:  costituita da domande a risposta multipla; – Prova scritta su analisi di casi studio: ogni caso studio prevede tre domande a risposta multipla;– Prova orale: la prova prevede simulazioni di situazioni reali. Il tempo ed il numero di domande è definito in base al singolo profilo da analizzare

 

  1. Rilascio della Certificazione Specialista Privacy :il rilascio della certificazione avviene se si verificano le seguenti condizioni:– Superamento dell’analisi documentale e dell’esame di certificazione;– Pagamento delle quote;– Accettazione del regolamento sull’uso del Certificato e del marchio di Certificazione.

A questo punto verrà rilasciata la Certificazione Specialista Privacy e l’iscrizione nel Registro dei Professionisti Certificati.PROFILI CERTIFICABILIGlobalform S.r.l. è una società accreditata, come ente di certificazione delle figure professionali ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 ed ha deciso di accreditarsi anche in riferimento allo schema Privacy in accordo alla norma UNI 11697:2017. Tale norma definisce 4 profili Privacy:

 

X