In offerta!

Corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 27001:2017 – 40 Ore

902,80

Descrizione

Visualizza Scheda Tecnica in PDF

Corso di formazione Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 27001:2017

Descrizione finalità e vantaggi

Questo corso offre un titolo professionale riconosciuto da GLOBALFORM che genera numerose possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, presso aziende certificate ISO 27001:2017 o in corso di certificazione, come dipendenti o liberi professionisti. Gli obiettivi principali del corso sono:

  • illustrare le tecniche e i criteri per gestire e condurre audit di prima, seconda e terza parte sui sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, basati sulla norma ISO/IEC 27001;
  • fornire competenze per valutare i fornitori di soluzioni ICT con impatto sulla sicurezza delle informazioni e per identificare opportunità di miglioramento e nel proprio ISMS;
  • analizzare nuovi schemi per la verifica della sicurezza delle informazioni, in linea con le tendenze e le esigenze del mercato;

A chi è destinato

Il Corso si rivolge a chiunque voglia intraprendere la professione di Auditor / Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni, attraverso un’approfondita conoscenza della norma ISO 27001:2017. In particolare il corso si rivolge a:

  • Personale interno alle aziende e coinvolto nella tenuta sotto controllo del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni o con alto grado di responsabilità ad esempio Responsabili Sistemi IT.
  • Personale interno o esterno alle aziende, con l’incarico di implementare, gestire e valutare la conformità del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.
  • Consulenti dei sistemi di gestione della sicurezza e/o giovani professionisti che aspirano alla professione di consulente.
  • Laureati e laureandi, in discipline sia scientifiche che umanistiche, che intendono intraprendere la carriera di Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
  • Enti pubblici ed aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e specifica preparazione in merito alla gestione della sicurezza delle informazioni.
  • Tecnici e addetti degli enti di controllo e vigilanza in materia di sicurezza delle informazioni.

Modalità e Durata

Il corso ha una durata pari a 40 ore ed è svolto in modalità FAD

Programma e Docenti

Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001:2017  

  • Panoramica sulle norme ISO 27000
  • La Norma ISO 27001:2017
  • La Sicurezza informatica
  • Implementazione di un modello ISMS
  • Risk Management
  • Dichiarazione di Applicabilità
  • Riferimenti legislativi attuali
  • Strategie per la Cybersecurity
  • Le Norme ISO 19011:2018 e ISO 17021:2015
  • Tipologie di audit;
  • Riferimenti normativi
  • Linee Guida per gli Audit
  • Principi dell'attività di audit
  • Gestione di un programma di audit
  • Competenza e valutazione degli auditor;
  • Principi di campionamento;
  • Ricerca di fattori critici;
  • Non conformità: correzione e azioni correttive
  • Esercitazioni, studio di casi reali ed esempi pratici

  FOLLOW-UP ED ESAME in video conferenza Follow up, esame di qualifica professionale e consegna del relativo attestato.

Valutazione e Attestazione

Prova finale

X