Descrizione
Descrizione del corso
Questo corso è progettato per migliorare il benessere psico-fisico degli operatori sanitari, offrendo strumenti concreti per affrontare i principali rischi lavorativi. Il programma integra contenuti teorici e pratici su stress lavoro-correlato, burnout, rischi ambientali e relazionali, con particolare attenzione alla prevenzione e alla tutela della salute nel contesto clinico e assistenziale.
Obiettivi formativi
-
Riconoscere e gestire i rischi lavorativi in ambito sanitario
-
Promuovere il benessere psicofisico e relazionale dell’operatore
-
Prevenire e affrontare lo stress, il burnout e il mobbing
-
Rafforzare la consapevolezza e la sicurezza negli ambienti sanitari
A chi è rivolto
Il corso è destinato a tutti i professionisti della sanità che desiderano sviluppare competenze sul benessere personale e la sicurezza lavorativa.
Programma sintetico
Sezione 1 – Benessere dell’operatore
-
Il ruolo dell’operatore sanitario
-
Benessere fisico, mentale e relazionale
-
Strategie per migliorare la qualità della vita professionale
Sezione 2 – Rischi professionali
-
Rischi fisici: rumore, radiazioni, illuminazione
-
Rischi chimici e biologici: agenti patogeni, gas medicinali
-
Rischi trasversali: cadute, elettricità, movimentazione
Sezione 3 – Stress e burnout
-
Cause e conseguenze dello stress
-
Strategie per gestire lo stress e il burnout
-
Tutela delle lavoratrici madri e turnazioni notturne
Attestato e valutazione
Attestato con 50 crediti ECM scaricabile in piattaforma al completamento del corso. Verifiche intermedie e finali tramite quiz a risposta multipla online