Descrizione
Introduzione al BIM con Revit
Referente/Tutor/Direttore Scientifico
Secondo Martino
Programma: Modulo Introduttivo
- Building Information Model
- Cosa significa BIM
- Esaminiamo la “I” di BIM
- L’information è il cuore di BIM
- Utilizzo delle informazioni nel modello
- Aggiornamento delle informazioni in BIM
- Discutere del Modeling
- Il modello federato
- LOD
- La Normativa Italiana BIM
- Gli inizi della modellazione 3D
- Modellazione parametrica degli edifici
- Modellare le informazioni
- Osservare le possibilità
- Prevedere il futuro del BIM
- Il futuro dell’edilizia
Modulo Tecnico: Revit
- Introduzione a Revit
- Creazione di un progetto e aggiunta di livelli
- Creazione di Muri
- Creazione di un terreno e di una piattaforma di edificio
- Creazione di un pavimento
- Creazione di una superficie
- Inserimento di porte
- Posizionamento di finestre
- Posizionamento di una facciata continua
- Creazione di scale e ringhiere
- Creazione di viste
- Aggiunta di quote
- Aggiunta di note
- Creazione di tavole
Obiettivi formativi
Il corso illustra le basi teoriche e pratiche della modellazione 3D e della modellazione delle informazioni, utilizzando il software Autodesk Revit e Revit LT come base didattica per l’esemplificazione pratica della prima parte.
Numero di ore e articolazione temporale
Il corso ha una durata totale di 12 ore ed è svolto interamente in F.A.D. (piattaforma e-learning).
Periodo indicativo di svolgimento del corso
Tutto l’anno.
N° di docenti e qualifica della Docenza con indicazione curricolare di massima
– N.1 Docente: Ing. Secondo Martino, Arch. Roberto Raia
Condizioni per l’attivazione del corso
Nessuna. Numero minimo e massimo dei partecipanti.
Sede di svolgimento
Corso fruibile in FAD.
Prova finale di verifica
Ogni capitolo del corso prevede un test finale di verifica costituito da domande a risposta multipla.
Attestazione di partecipazione
Verrà rilasciata un’attestazione in forma cartacea e digitale.
Giudizio per il docente e per il corso
È previsto il giudizio per il corso attraverso la somministrazione di questionari sulla piattaforma e-learning.
Supporto Informatico
Piattaforma gestionale della formazione: [link](http://aisf.piattaformafad.com/)
Visualizza anche il pdf in allegato scheda tecnica del corso